Attualità

Scicli, “Capperi e cucunci” con degustazione finale

A palazzo Spadaro, nell'ambito della rassegna culturale "I venerdì del museo"

di Leuccio Emmolo -

A palazzo Spadaro di Scicli si è tenuto il terz’ultimo appuntamento della rassegna culturale “I Venerdì del museo”. Svariate e sorprendenti declinazioni del cappero. Dalla pianta al fiore, tra la meraviglia delle forme e i colori della natura; dal frutto alla cucina, attraverso la magia dei sapori e la raffinatezza del sapere gastronomico. Tutto questo e molto altro ancora sono stati i  capperi, raccontati da Giorgio Giurdanella, che ha catturato l’interessa del pubblico presente.

 

L’aspetto intrigante della serata la gastronomia, è intervenuto il team di studenti e docenti dell’Istituto Alberghiero del “Q. Cataudella” di Scicli,

 

Sul campo è stata data prova di grande preparazione e professionalità, offrendo un assaggio delle numerose declinazioni dei capperi in cucina.