Cronaca

Scoperti falsi finanzieri a Siracusa

Si spacciavano per appartenenti alla Guardia di Finanza per estorcere dati sensibili agli alberghi, ma l'operato sospetto ha tradito due siracusani

di Pinella Rendo -

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Siracusa hanno messo fine all’attività illecita di due concittadini che, abusando della divisa, tentavano di ottenere informazioni riservate per scopi personali. L’allarme è stato lanciato lo scorso luglio dal personale di un noto albergo aretuseo. I dipendenti hanno riferito di essere stati avvicinati da due uomini in uniforme che si erano presentati nella hall per chiedere notizie e dettagli su alcuni ospiti che avevano da poco lasciato la struttura.

A far nascere il sospetto è stata la genericità delle richieste, unita a qualche perplessità sull’autenticità delle uniformi indossate e sulla presenza di una paletta segnaletica e di quella che sembrava essere una pistola di servizio. La pronta denuncia ha permesso ai militari della Guardia di Finanza di acquisire immediatamente le immagini registrate dalle telecamere di sicurezza dell’hotel. L’analisi dei filmati e delle informazioni richieste ha portato in breve tempo all’identificazione e al deferimento dei due soggetti all’Autorità Giudiziaria per usurpazione di funzioni pubbliche.

Su disposizione del magistrato, i finanzieri hanno poi eseguito delle perquisizioni nelle abitazioni dei due indagati, dove è stato sequestrato un ingente quantitativo di materiale atto a simulare l’appartenenza a diverse Forze di Polizia.

Tra gli oggetti rinvenuti e sottoposti a sequestro spiccano: due giacche della Guardia di Finanza e una giacca a vento dell’Arma dei Carabinieri, numerose mostrine, distintivi e articoli militari, una pistola a salve priva del tappo rosso e una pistola legalmente detenuta con munizioni, un paio di manette, una placca metallica con la dicitura polizia giudiziaria. L’operazione delle Fiamme Gialle, inquadrata nel quotidiano impegno per la legalità, ha così smascherato due individui che, sfruttando indebitamente la credibilità della divisa, miravano a perseguire fini personali in totale spregio delle Istituzioni.