Zafferana Etnea: vi facciamo conoscere la produzione del miele dell’Etna, un prodotto biologico eccezionale che ci donano le api, gli insetti impollinatori per eccellenza, paladine della natura.
Destagionalizzazione del turismo in Sicilia: ambizione da coltivare o chimera irraggiungibile? Ne parliamo con commercianti e albergatori nel reportage “L’Estate addosso”.
Arrestato il 16 gennaio 2023, morto lo scorso 25 settembre, Matteo Messina Denaro per trent’anni è stata “la primula rossa”, nascosto e inafferrabile. Partendo da Campobello di Mazara e dai suoi ultimicovi conosciuti ne abbiamo ricostruito la latitanza.
Giorgio Napolitano, è scomparso il 22 settembre a 98 anni. Una figura che ha segnato tutta la storia della nostra Repubblica, soprannominato non a caso “Re Giorgio”.
L’Oasi del Simeto si estende per circa 2 mila ettari ed è una delle aree più belle e singolari in Sicilia per avifauna e interesse paesaggistico. Il reportage di Bruno Capanna.
Agrigento si prepara al 2025 quando sarà “Capitale Italiana della Cultura” ma in città c’è tantissimo lavoro da fare e tante grandi e piccole opere da realizzare. Il reportage di Anna Rita Di Leo.
Su una sorgente d’acqua sulfurea proveniente dall’Etna e scoperta dai greci e dai romani sorgono le Terme di S. Venera al Pozzo di Aci Catena. Ve le mostriamo in tutta la loro bellezza ma anche con itanti problemi che ha il sito.