Notizie
“Siracusa–Gela fondi sottratti alla Sicilia”
Incompiute in Sicilia: al centro delle polemiche, ancora una volta, l’autostrada Siracusa–Gela. Alla Camera dei Deputati il parlamentare del Movimento 5 Stelle Filippo Scerra ha puntato il dito contro il Governo, accusandolo di aver sottratto fondi destinati alla Sicilia proprio per la realizzazione del tratto Modica-Scicli.
È una storia che si trascina da decenni: quella dell’autostrada Siracusa–Gela, simbolo delle incompiute del Sud. A Montecitorio è stato il deputato siciliano Filippo Scerra, del Movimento 5 Stelle, a riaccendere i riflettori sulla vicenda, nel corso della seduta dedicata alle politiche di coesione territoriale. Secondo Scerra, il Governo avrebbe dirottato 1,3 miliardi di euro dai fondi per lo sviluppo e la coesione destinati alla Sicilia per finanziare il ponte sullo Stretto di Messina. Una decisione che, denuncia il deputato, avrebbe cancellato anche i 350 milioni già previsti per il tratto Modica–Scicli della Siracusa–Gela.
Secondo Scerra, le risorse per la Sicilia sarebbero diventate “un salvadanaio per la propaganda del Governo”, mentre i costi delle opere continuano a lievitare: per completare il tratto Modica–Scicli oggi servirebbero oltre 600 milioni di euro. Per l’autostrada Siracusa–Gela, il traguardo del completamento sembra ancora lontano; il Movimento 5 Stelle promette nuove iniziative parlamentari sul tema. Resta intanto l’amarezza per un’infrastruttura che, a oltre mezzo secolo dalla sua progettazione, continua a rappresentare una ferita aperta per la Sicilia.