Speciali

A difesa del paziente, la salute non può essere commercio

Il nostro approfondimento giornalistico ha voluto prendere le mosse dal Caso Visodent scoppiato in Sicilia per ampliare una riflessione che ha toccato aspetti legali e anche deontologici della questione. Il presidente del CAO ibleo, il dottore Carmelo Minicuccio, il presidente dell'ordine dei medici di Ragusa, il dottore Roberto Zelante, l'avvocato di Assoutenti Rosario Nigro e in collegamento il vicepresidente nazionale CAO, il dottore Nicola Cavalcanti, hanno ripercorso la vicenda Visodent, sulla quale la Procura di Catania ha aperto un'inchiesta per truffa aggravata. Il caso Visodent pone gravi interrogativi non solo sul piano legale e commerciale, ma soprattutto su quello della deontologia medica. Al centro della questione c’è una domanda fondamentale: fino a che punto può spingersi la medicina quando viene gestita come un’impresa? L'ordine dei medici e degli odontoiatri cerca di ristabilire la tutela del paziente al primo posto e far capire che la salute non può essere delegata esclusivamente al mercato.

San Giuseppe a Santa Croce Camerina

Santa Croce Camerina ha celebrato la festa in onore del patrono San Giuseppe. Una lunga processione del simulacro, iniziata nel pomeriggio di domenica 23 marzo, si è conclusa poco prima di mezzanotte. Un grande momento di culto e promozione del territorio.

Cavalcata San Giuseppe 2025

Il racconto dell’edizione 2025 della Cavalcata di San Giuseppe a Scicli. La bellissima sfilata dei cavalli bardati per le principali vie della città illuminate dai falò accesi al passaggio della Sacra famiglia.

Grazia con Noi 2025

In occasione della 47esima "Giornata per la vita", l'associazione "Grazia Minicuccio" ha organizzato un convegno "Grazia con noi", il primo febbraio al Teatro Garibaldi di Modica, con lo scopo di ricordare Grazia e riflettere sul dono della vita, anche attraverso i tanto ospiti intervenuti.

Premio alla Modicanità 2024

L’appuntamento, giunto alla sua 37esima edizione, ha premiato i prescelti dalla giuria dell’associazione Pro Modica 77, che promuove l’evento con il patrocinio del Comune. Sei i premi consegnati.

Caro Babbo Natale, lettere dal carcere Pagliarelli

Da un'idea di Massimo Minutella, che conduce la trasmissione, con la partecipazione di Carlo Kaneba e Carmelo Caccamo, i detenuti del carcere Pagliarelli di Palermo leggono le loro lettere indirizzate a Babbo Natale, salutando così i loro cari.

Speciale Natale e Luoghi Sacri Palermo

Lo speciale dedicato al magico Natale palermitano, con i suoi eventi, gli addobbi e i giochi di luci che illuminano tutta la città, i magnifici monumenti e uno sguardo sempre attento a chi attraversa un momento di difficoltà.


    E’ facile contattarci, compila questo modulo

    Accetto i termini e condizioni