Speciali

A difesa del paziente, la salute non può essere commercio

Il nostro approfondimento giornalistico ha voluto prendere le mosse dal Caso Visodent scoppiato in Sicilia per ampliare una riflessione che ha toccato aspetti legali e anche deontologici della questione. Il presidente del CAO ibleo, il dottore Carmelo Minicuccio, il presidente dell'ordine dei medici di Ragusa, il dottore Roberto Zelante, l'avvocato di Assoutenti Rosario Nigro e in collegamento il vicepresidente nazionale CAO, il dottore Nicola Cavalcanti, hanno ripercorso la vicenda Visodent, sulla quale la Procura di Catania ha aperto un'inchiesta per truffa aggravata. Il caso Visodent pone gravi interrogativi non solo sul piano legale e commerciale, ma soprattutto su quello della deontologia medica. Al centro della questione c’è una domanda fondamentale: fino a che punto può spingersi la medicina quando viene gestita come un’impresa? L'ordine dei medici e degli odontoiatri cerca di ristabilire la tutela del paziente al primo posto e far capire che la salute non può essere delegata esclusivamente al mercato.

Festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù

Rosolini domenica 29 settembre ha vissuto momenti di forte fede e devozione con i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù. Presenti tantissimi cittadini e pellegrini. Il Vescovo della Diocesi di Noto, Salvatore Rumeo, ha officiato la messa al termine della quale il simulacro del Sacro Cuore di Gesù è stato portato in processione per le vie del centro storico. Video Regione ha seguito in diretta i festeggiamenti e grazie alla presenza di storici ed esperti, ha raccontato il vissuto di Carmela Aprile e del quadro del Sacro Cuore da cui tutto trae origine.

XXXI Edizione del Memorial Peppe Greco

E' andata in archivio la XXXI edizione del Memorial Peppe Greco che torna, dopo quattro anni di assenza e una storia decennale scritta a Scicli, dal centro storico di Modica. Straordinaria la start list di questa edizione che ha puntato sulla valorizzazione dei Master con la presenza, oltre che di atleti stranieri, anche di quelli italiani che orbitano in maglia azzurra. Video Regione ha trasmesso la manifestazione in diretta, seguendo tutto il percorso degli atleti grazie all'utilizzo di otto telecamere dirette da due regie mobili e un drone.

La festa di San Giovanni a Ragusa

“Patronu viva”: è il grido storico di devozione di fedeli e portatori per San Giovanni Battista. Il 29 agosto si sono svolti i festeggiamenti nel cuore del centro storico di Ragusa nel giorno del Martirio del Santo Patrono della città. Video Regione ha seguito in diretta i festeggiamenti. Valentina Di Rosa e Gianni Nicita con Saro di Stefano hanno raccontato l’uscita dell’Arca Argentea e del simulacro.

San Giorgio a Ragusa Ibla 2024

Si sono conclusi con successo domenica 26 Maggio i festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire a Ragusa Ibla. L’evento è stato trasmesso in diretta dalla nostra emittente con ascolti record. La processione con il simulacro del Santo, gli spettacolari fuochi piro musicali, il video mapping sul prospetto dei palazzi e del duomo di San Giorgio hanno richiamato più di 60mila presenze, secondo le stime degli organizzatori. Vi proponiamo gli emozionanti momenti vissuti. Buona visione!

Infiorata di Noto 2024

45esima edizione dell'Infiorata di Noto. Con le nostre immagini e il nostro commento riviviamo i suggestivi momenti che hanno caratterizzato il più bell'evento di primavera in Sicilia

Pasqua 2024

Riviviamo la devozione e le emozioni dei riti della Santa Pasqua del 2024. Con le nostre immagini e il nostro commento, vi abbiamo raccontato "A Paci" di Comiso, La Madonna Vasa Vasa di Modica, "U 'ncuontru" di Ispica e Il Gioia di Scicli.Tutto il fascino straordinario della Pasqua Iblea, alla scoperta di tradizioni, patrimoni e bellezze tanto diverse, quanto connesse.


    E’ facile contattarci, compila questo modulo

    Accetto i termini e condizioni