Speciali

A difesa del paziente, la salute non può essere commercio

Il nostro approfondimento giornalistico ha voluto prendere le mosse dal Caso Visodent scoppiato in Sicilia per ampliare una riflessione che ha toccato aspetti legali e anche deontologici della questione. Il presidente del CAO ibleo, il dottore Carmelo Minicuccio, il presidente dell'ordine dei medici di Ragusa, il dottore Roberto Zelante, l'avvocato di Assoutenti Rosario Nigro e in collegamento il vicepresidente nazionale CAO, il dottore Nicola Cavalcanti, hanno ripercorso la vicenda Visodent, sulla quale la Procura di Catania ha aperto un'inchiesta per truffa aggravata. Il caso Visodent pone gravi interrogativi non solo sul piano legale e commerciale, ma soprattutto su quello della deontologia medica. Al centro della questione c’è una domanda fondamentale: fino a che punto può spingersi la medicina quando viene gestita come un’impresa? L'ordine dei medici e degli odontoiatri cerca di ristabilire la tutela del paziente al primo posto e far capire che la salute non può essere delegata esclusivamente al mercato.

Noto, Infiorata, la suggestione del Corteo Barocco

Domenica 22 Maggio Noto ha vissuto il momento clou dell'Infiorata con la sfilata del 'corteo barocco'. Sono state alcune scene di film girati a Noto a dare il ‘tema’ all’infiorata di Noto edizione 2023. I tradizionali 16 bozzetti sono stati imbelliti con alcune scene di film che hanno dato un’impronta al cinema italiano.

San Giorgio 2023

La tradizione, il ‘rosso’ della festa, la fede e la gioia. Tutto questo nella celebrazione di San Giorgio a Modica. Un appuntamento atteso dai fedeli del Santo Cavaliere che accompagnano il simulacro per le vie principali dell’antico quartiere di Modica, fino a tarda sera, quando rientra in Cattedrale per l’ultimo momento della festa dedicata ai ‘giri’ tra le navate della Chiesa.

Pasqua 2023

Una domenica di Pasqua all'insegna della più totale normalità. Se lo scorso anno, fino alla fine, le condizioni pandemiche avevano fatto dubitare i festeggiamenti e, quelli che ci sono stati, erano stati condizionati da timori e mascherine, quest'anno niente di tutto questo. Solo gioia e devozione, trasmesse anche dalla diretta di Video Regione e di vrsicilia.it che ha raggiunto oltre 120.000 telespettatori e contatti.

Il dolore messo a nudo, la storia di Giusy

La storia di Giusy, una giovane donna di Pozzallo che ha incontrato il cancro per ben due volte. Ora ha deciso di immortalare il suo corpo portatore dei segni della sua malattia e del suo dolore con l’obiettivo di raccontarsi e di accettarsi come donna così com’è adesso, con le sue cicatrici che sono il suo vissuto.

Carnevale di Avola 2023

60° Edizione del carnevale storico di Avola.La nostra diretta da piazza Umberto I insieme ai protagonisti della festa.

Grazia con Noi 2023

45° Giornata per la Vita, un momento per ricordare Grazia Minicuccio e contestualmente riflettere sul grande dono che è l'esistenza umana.


    E’ facile contattarci, compila questo modulo

    Accetto i termini e condizioni