Speciali

A difesa del paziente, la salute non può essere commercio

Il nostro approfondimento giornalistico ha voluto prendere le mosse dal Caso Visodent scoppiato in Sicilia per ampliare una riflessione che ha toccato aspetti legali e anche deontologici della questione. Il presidente del CAO ibleo, il dottore Carmelo Minicuccio, il presidente dell'ordine dei medici di Ragusa, il dottore Roberto Zelante, l'avvocato di Assoutenti Rosario Nigro e in collegamento il vicepresidente nazionale CAO, il dottore Nicola Cavalcanti, hanno ripercorso la vicenda Visodent, sulla quale la Procura di Catania ha aperto un'inchiesta per truffa aggravata. Il caso Visodent pone gravi interrogativi non solo sul piano legale e commerciale, ma soprattutto su quello della deontologia medica. Al centro della questione c’è una domanda fondamentale: fino a che punto può spingersi la medicina quando viene gestita come un’impresa? L'ordine dei medici e degli odontoiatri cerca di ristabilire la tutela del paziente al primo posto e far capire che la salute non può essere delegata esclusivamente al mercato.

Speciale Festival 2023

Speciale Festival raccoglie, con i racconti e gli aneddoti di Massimo Minutella, conduttore e direttore artistico, le più belle esibizioni di Festival 2023.

Sicilian Holiday, un sogno fatto in Sicilia

A tu per tu con l’attrice Claudia Gerini. Intervista di Massimo Minutella ad una delle più note e apprezzate attrici del campo cinematografico italiano, in occasione della presentazione del film a Palermo “Sicilian Holiday - un sogno fatto in Sicilia”. Due chiacchiere anche con gli attori Francesco Leone ed Ivo Romagnoli, quest’ultimo anche il produttore del film.

Pedalino, 35ª edizione della Sagra della Vendemmia

La tradizione, la cultura, il folklore sono stati i protagonisti dell' edizione 2023.Tre giorni di eventi, nel segno dell' uva e della valorizzazione dei prodotti tipici locali

Rosolini, la festa del Sacro Cuore di Gesù 2023

Fede ed entusiasmo hanno unito migliaia di pellegrini nel Santuario dov’è custodita la prodigiosa immagine del Sacro Cuore di Gesù e la tomba della fondatrice Madre Carmela Aprile. Segui la cerimonia religiosa e i festeggiamenti attraverso i quali ancora una volta si è rinnovato un evento sentito con fede e devozione da tantissimi rosolinesi e non solo.

Noto, la festa di San Corrado 2023

Fra le più belle feste siciliane c'è certamente quella di San Corrado patrono e protettore della cittadina barocca di Noto, la cui processione si svolge ogni anno due volte: il 19 febbraio e l'ultima domenica di agosto, in cui viene ricordata la beatificazione del Santo avvenuta il 28 agosto del 1515.La festa è scandita da momenti di grande commozione e partecipazione popolare che vi mostriamo riproponendo la diretta condotta dai giornalisti Caterina Gurrieri e Vincenzo Rosana.

Trofeo del Mare 2023

Piazza Sorelle Arduino a Scoglitti è stata lo scenario della 23° edizione del Trofeo del mare, International Maritime Award. Una bella ed emozionante serata per celebrare il mare e tutti coloro che ne proteggono l'ecosistema e ne promuovono l'importanza. Cinque i premiati di quest'anno.


    E’ facile contattarci, compila questo modulo

    Accetto i termini e condizioni