Attualità

Stati generali a Lipari, 200 milioni per le 13 isole

Chiusi a Lipari gli Stati Generali sulle Isole minori . Il ministro Gilberto Pichetto Fratin ribadisce il valore dell’arcipelago eoliano

di tcf -

Valorizzare l’economia blu e lo sviluppo sostenibile. Questa la strada da percorrere per valorizzare ancora di più le isole minori. È quanto venuto fuori a conclusione della tre giorni degli Stati Generali delle isole minori, organizzati dal ministro per le Politiche del mare Nello Musumeci a Lipari.

Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin intervenuto con un videomessaggio ha detto che le isole minori “sono una parte preziosa e insieme fragile di questo nostro meraviglioso paese”. Sempre il ministro ha annunciato l’arrivo di 200 milioni di euro stanziati con il progetto Isole verdi per realizzare interventi su energia, acqua, trasporto sostenibile, gestione dei rifiuti per 19 piccole isole.  “Si tratta di 135 progetti già approvati e in fase di realizzazione, di cui sono beneficiari 13 comuni, tra cui Lipari” ha sottolineato il ministro.

La sfida in questi luoghi è trovare l’equilibrio virtuoso tra crescita economica, conservazione e tutela. Serve un impegno comune per valorizzare l’economia blu e lo sviluppo sostenibile: è un grande sforzo che tutti noi dobbiamo fare. Dobbiamo intervenire sulle criticità esistenti come lo spopolamento, comune alle aree interne. E c’è ancor più l’esigenza di farlo oggi che i cambiamenti climatici incidono con evidenza sui sistemi naturali”. “Entro 15 giorni il ddl sulle isole minori firmato anche dal ministro delle Politiche del mare, Nello Musumeci, sarà in Consiglio dei ministri» ha assicurato il ministro degli Affari regionali, Roberto Calderoli, intervenuto a Lipari.