Attualità

Strisce pedonali scolorite a Scicli, “Pedoni a rischio”

Il Comitato "Cambiare Scicli" chiede al Sindaco di intervenire sul problema

di Leuccio Emmolo -

Ancora una volta, dopo aver constatato delle criticità riguardo la manutenzione degli attraversamenti pedonali e della pavimentazione di strade e marciapiedi  a Scicli e borgate, il comitato “Cambiare Scicli” punta l’indice accusatorio sul sindaco Mario Marino. Il gruppo politico CS manifesta forte preoccupazione per i pedoni, i quali sarebbero esposti a grossi rischi. Il presidente di Comitato “Per Scicli”, Giuseppe Implatini lamenta, innanzitutto, la scarsa visibilità delle cosiddette “zebre”, scolorite e in alcuni casi pressoché invisibili. Motivo per cui le strisce pedonali avrebbero bisogno di una bella riverniciata. “A norma dell’art. 14 e 37 del Codice della Strada – precisa Implatini – i Comuni hanno l’obbligo di effettuare la manutenzione delle strade e della segnaletica stradale. Un’operazione che, nonostante sia di ordinaria amministrazione, a Scicli non viene effettuata da tempo”.  Il Comitato rileva come le strisce pedonali non hanno quella visibilità tale da indurre a rallentare la velocità in prossimità delle stesse. “In particolare – aggiunge il presidente di CS -, nelle ore notturne gli attraversamenti non sono affatto visibili e di conseguenza il rischio di essere investiti diventa particolarmente elevato”.

Da sistemare anche le strade. “Vi sono tratti – continua Implatini – che presentano deformazioni o buche. Insidiosi anche i marciapiedi. Camminandovi, spesso ci si imbatte in piccoli rialzi, che nella peggiore delle ipotesi provocano cadute e conseguenti infortuni”. Implatini tiene ad evidenziare che il Comune “non effettuando la manutenzione delle strade e della segnaletica, incorrerà nella responsabilità, per il risarcimento dei danni subiti dagli utenti.