Attualità
Taormina, costone in sicurezza e viabilità in tilt
E' il costone che sovrasta via Mario e Nicolò Garipoli
Si avvicina l’estate, e per Taormina sarà una stagione di passione. E’ in vigore, infatti, dal 29 marzo scorso l’ordinanza che dispone la chiusura al transito di via Mario e Nicolò Garipoli, la strada di accesso lato nord alla città che rimarrà off-limits fino ai primi di luglio. Lo stop al transito è necessario per consentire la messa in sicurezza del costone, prevista già nell’ambito della costruzione della nuova stazione ferroviaria della linea Giampilieri-Fiumefreddo. In particolare, si sta lavorando alla sistemazione del versante roccioso che sovrasta l’arteria, rimuovendo un ammasso roccioso di circa 2mila metri cubi circa che si trova in una zona limitrofa a quella dove si è sviluppato il distacco dell’autunno 2021. Un’operazione di messa in sicurezza non più rinviabile dal momento che è stato rilevato il superamento della soglia di allarme, e i rischi sono inevitabilmente aumentati. Da qui l’ordinanza firmata dal sindaco della città del Centauro Cateno De Luca per salvaguardare soprattutto l’immagine e il sistema produttivo di Taormina e Castelmola. Circa tre mesi e mezzo il tempo necessario per eseguire gli interventi che prevedono innanzitutto il posizionamento di barriere paramassi e la realizzazione delle piste di cantiere; prima di procedere con il brillamento del materiale roccioso e il ripristino del manto stradale. Previsto per tutta la durata dei lavori un sistema di viabilità alternativa, anche se non mancheranno i disagi per residenti, turisti e titolari di attività economiche.