Enna

Tre nuovi funzionari alla Questura di Enna

Si rafforza l’organico con l’arrivo dei commissari Muffoletto, Poidomani e Caponnetto

di Sergio Randazzo -

La Questura di Enna accoglie tre nuovi funzionari della Polizia di Stato, destinati a potenziare l’organico e garantire un presidio ancora più efficace sul territorio. Si tratta del Commissario Capo Francesco Muffoletto, del Commissario Anna Poidomani e del Commissario Giuliana Caponnetto.

Francesco Muffoletto, esperienza tra ordine pubblico e cybersicurezza

Il Commissario Capo Francesco Muffoletto, 37 anni, ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza nel 2014 presso l’Università di Palermo e l’abilitazione forense nel 2018. Dopo il 108° Corso di formazione per Commissari, ha ricoperto importanti incarichi al XI Reparto Mobile di Palermo, come Capo Ufficio Amministrazione. Dal 2023 è stato trasferito al Centro Operativo Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Palermo, dove ha operato prima come Funzionario addetto e poi come Dirigente del I Settore.

Anna Poidomani, giovane giurista con esperienza accademica

La Commissaria Anna Poidomani, 28 anni, si è laureata in Giurisprudenza nel 2022 all’Università di Catania, dove è attualmente dottoranda di ricerca in diritto penale internazionale. Ha partecipato al progetto europeo RECOVER sul riconoscimento dei provvedimenti di congelamento e confisca. Nel 2024 ha ottenuto l’abilitazione forense ed è reduce dal 113° Corso di formazione per Commissari della Polizia di Stato, conclusosi il 10 giugno.

Giuliana Caponnetto, profilo amministrativo e giudiziario

Il terzo nuovo funzionario è la Commissaria Giuliana Caponnetto, 31 anni, laureata in Giurisprudenza nel 2017 e abilitata alla professione forense nel 2021. Ha lavorato come addetto all’Ufficio per il processo presso la Corte d’Appello di Catania, ricoprendo anche incarichi come Funzionario amministrativo giuridico-contabile e giuridico-contenzioso. Anche lei ha concluso nel giugno 2024 il 113° Corso di formazione per Commissari della Polizia di Stato.