Attualità
Truffe agli anziani: finanziato progetto
Il Ministero dell'Interno ha finanziato un progetto per combattere ageismo e truffa gli anziani
Iniziative e supporto psicologico e sociale alle persone anziane vittime di truffe e ai loro caregiver. Saranno tutte iniziative realizzate grazie a Il progetto, denominato “SU.PRE.MO. – Lotta all’ageismo”. 16.500 Euro in totale è la somma finanziata dal Ministero dell’Interno. Ne da notizia la Prefettura di Ragusa. Il progetto è stato redatto dal Comune di Ragusa e approvato dalla Prefettura UTG, con il previo parere positivo del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Dal progetto precedente inoltre è nato, fanno sapere dalla prefettura, un servizio di pronto intervento telefonico attivo 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana, per offrire un primo ed immediato supporto a favore di persone anziane vittime di truffa. Con il nuovo progetto si intende invece, si legge nella nota, diffondere maggiori informazioni tramite sia la diffusione di opuscoli nei luoghi maggiormente frequentati da persone anziane come ad esempio centro diurno comunale, parrocchie oltre a realizzare conferenze periodiche. Il progetto prevede anche la creazione del servizio di “attenzione domiciliare” e il servizio di supporto psicologico mediante incontri individuali, mirano a prevenire il pregiudizio alla vita sociale e di relazione degli anziani conseguente al sempre più frequente fenomeno ma anche a contrastare la subcultura dell’ageismo.