Attualità

Un anno fa, a 59 anni, ci lasciava frate Biagio

Il missionario dei poveri che circa 30 anni fa, novello San Francesco, lasciò tutto e fondò la Missione speranza e carità

di Redazione -

Un anno fa, all’età di 59 anni, ci lasciava Fratel Biagio Conte, il missionario dei poveri che circa 30 anni fa, seguendo le orme di San Francesco, abbandonò tutto per fondare la Missione Speranza e Carità. Questa struttura, ancora oggi una cittadella accogliente per i più bisognosi, assiste circa 600 persone. Fratel Biagio resta un modello di cittadinanza e servizio per i numerosi volontari che continuano a dedicarsi alla Missione. In particolare, rimangono presenti coloro che lui ha sempre amato e per i cui diritti ha strenuamente lottato: gli ultimi tra gli ultimi, con i quali ha condiviso la sua vita per tre decenni.

Oggi pomeriggio alle 17.30, presso la Chiesa Casa di Preghiera per tutti i Popoli all’interno della Missione Speranza e Carità in via Decollati, dove riposano le spoglie del missionario laico, l’arcivescovo Corrado Lorefice presiederà una celebrazione eucaristica, alla quale parteciperanno anche i vescovi di Sicilia. Ci si aspetta una grande affluenza di persone, molte delle quali negli anni lo hanno seguito e si sono ispirate a lui.