Notizie
Un corteo e una rosa tra le spine per Santa Rita
Festeggiamenti Santa Rita a Vittoria lo scorso fine settimana. Fra i momenti più attesi il corteo storico, giunto alla quarta edizione e la sacra” rappresentazione dal titolo “Una rosa tra le spine” che è stata riproposta dopo il successo dello scorso anno.
Un evento che unisce memoria, arte e partecipazione collettiva, riportando alla luce un frammento prezioso della vita di Santa Rita. E’ stato tutto questo, sabato scorso a Vittoria, il corte storico di Santa Rita e la Rappresentazione teatrale sulla vita della Santa da Cascia che ha fatto rivivere una tradizione che unisce fede, storia e identità` popolare per custodirla e tramandarla. Oggi la festa di Santa Rita è diventata una delle più importanti e sentite da Vittoria e la partecipazione dei devoti e della gente, per le vie della città, era tangibile. Prima il corteo storico giunto alla quarta edizione con circa 120 figuranti che hanno vestito abiti d’epoca, attraversando le vie del centro; un lungo serpentone partito da Largo Cavour si è snodato per il centro storico interpretando simbolicamente i momenti salienti della vita di Santa Rita, rendendo visibile la sua storia
Come ribadito dal presidente Cassarino, il corteo storico non è voluto essere solo uno spettacolo visivo, ma è anche un’opportunità per tramandare la memoria storica e le tradizioni antiche e per offrire agli spettatori l’occasione di conoscere un piccolo spaccato della vita di Santa Rita. Le strade scelte sono state quelle che offrono una cornice suggestiva, come via Cavour, piazza del Popolo ed altri luoghi affascinanti e suggestivi; per la prima volta quest’anno il corteo ha voluto fare una sosta davanti Palazzo Iacono; ad attenderlo il sindaco Francesco Aiello che ha confermato il ruolo positivo delle associazioni culturali e delle comunità parrocchiali anche sul terreno sociale.
Il corteo ha poi proseguito fino a giungere in piazza Giordano Bruno dove ad attenderlo c’erano centinai di fedeli radunatisi davanti la chiesa di San Biagio e Santa Rita; un commosso e sentito omaggio alla statua della Santa non è mancato prima dell’inizio della rappresentazione teatrale sulla vita della Santa. Quest’anno ricorre anche il 125^ anniversario della canonizzazione della santa da Cascia e questo ha permesso alla comunità dei fedeli di approfondire la sua vita e capire perchè con il suo esempio sproni alla vita cristiana
E poi il momento della bellissima rappresentazione teatrale ‘Una rosa tra le spine’: un titolo non solo evocativo, ma un racconto di coraggio e bellezza in tempi difficili, un viaggio tra passato e presente attraverso la teatralità e la forza delle immagini, come ha sottolineato il regista Andrea Traina. Dopo il debutto dello scorso anno, questa seconda edizione segna un passo ulteriore nel tentativo di costruire un teatro contemporaneo, capace di emozionare senza perdere in rigore.