Caltanissetta
Via Buscemi, la discarica ignorata nel cuore di Gela
Una discarica a cielo aperto in pieno centro a due passi dalla villa Comunale e da Palazzo Pignatelli. Succede in via Buscemi a Gela dove, dentro il muro perimetrale di vecchia casa diroccata, sono ammassati quintali di rifiuti, gettati nel tempo quotidianamente dai soliti esperti di lancio del sacchetto. Una vera e propria bomba ecologica a pochi metri da decine di abitazioni private che si affacciano proprio sulla discarica.
A Gela, in centro di storico oltre che i Palazzi e le chiese ci sono anche le discariche. Piccole zone del centro cittadino trasformate negli anni in ricettacolo di rifiuti a causa di inciviltà ed indifferenza e che adesso, quasi per convenzione, vengono quotidianamente utilizzate come centro di raccolta di spazzatura di ogni tipo.
È il caso di via Buscemi, una delle vie del centro storico tra le più caratteristiche, a pochi passi dalla villa Comunale e da Palazzo Pignatelli ed accanto alla Necropoli dei bambini di via Di Bartolo. In pratica uno dei vicoli che racconta l’identità storica della nostra città che però è stato trasformato negli anni in discarica. All’interno di un muro perimetrale di vecchia casa diroccata, sono ammassati quintali di rifiuti, gettati nel tempo quotidianamente dai soliti esperti di lancio del sacchetto. Non solo rifiuti domestici però, all’interno della discarica nascosta ci sono anche resti di amianto e di mobili, oltre che rifiuti speciali, in parte anche bruciati.
Uno scarico quotidiano che purtroppo coinvolge anche i residenti che gettano la loro spazzatura nel mucchio, nonostante in città il servizio porta a porta funzioni regolarmente.
Una consuetudine provata anche dal fatto che, mentre giravamo le immagini, una delle abitanti della via è venuta a portare via il proprio sacchetto, depositato probabilmente la sera prima, sol perché si era accorta delle telecamere.
L’area è privata è il Comune potrebbe intervenire con un’ordinanza a carico del proprietario o degli eredi e qualora gli stessi non ripuliscano potrebbe farlo l’ente comunale addebitandogli i costi.
Ma, ad oggi, la via Buscemi resta ancora ostaggio di chi si ostina a non rispettare le regole, una vera e propria bomba ecologica a pochi metri da decine di abitazioni private che si affacciano proprio sulla discarica.