Attualità
Via libera alla Control Room per la Sicurezza in Sicilia
Il presidente della Regione, Renato Schifani accelera sul "Sicily Cyber Security"
Procede speditamente il progetto strategico “Sicily cyber security”, la Control room regionale destinata al monitoraggio e controllo delle aree a rischio sul territorio. L’obiettivo, come emerso dalla riunione tecnica a Palazzo d’Orléans presieduta dal governatore Renato Schifani, è il collaudo del sistema entro la prossima estate.
Il progetto, finanziato con 26 milioni di euro del Pon Legalità, prevede l’installazione di 13 torrette di controllo e quasi 8.000 sensori nelle zone demaniali e forestali più vulnerabili. L’azienda ha già completato la progettazione esecutiva e rilasciato la prima piattaforma, con una sperimentazione già in atto. La Control room, considerata fondamentale per la prevenzione dei rischi e la riduzione dei tempi di risposta in caso di emergenza, avrà sede nella Sala operativa unica regionale, dove già operano Protezione civile e Corpo forestale. Il sistema trasformerà la Sicilia da un approccio reattivo a uno proattivo, sfruttando la tecnologia per per prevenire i rischi e ottimizzare gli interventi e quindi prevenire il rischio territoriale.