Notizie

World Drowning Prevention Day anche a Marina di Modica

Anche a Marina di Modica, nell'area gazebo di Mare senza frontiere, si è tenuta la giornata dedicata alla prevenzione sull'annegamento

di Chiara Scucces -

Giovedì scorso Marina di Modica ha vissuto il World Drowning Prevention Day, evento promosso da FEE Italia. L’obiettivo, raggiunto, era quello di sensibilizzare e informare sul tema del salvamento, la cui garanzia è criterio imperativo del Programma Bandiera Blu. Un momento completamente dedicato alla prevenzione e all’informazione, promosso dall’assessorato alle Politiche ambientali di Palazzo San Domenico in collaborazione con la Guardia Costiera, Carabinieri, Croce Rossa Italiana, al personale del 118, del nucleo comunale della Protezione Civile, le unità cinofile del Centro Cinofilo Contea e dell’Associazione Nazionale dei Volontari Vigili del Fuoco, l’Ufficio Ecologia e il personale specializzato nel Salvamento in Mare. L’assessore al ramo Samuele Cannizzaro, ha sottolineato che la giornata dedicata al salvamento è di grande importanza perché permette di conoscere le tecniche di aiuto nelle operazioni di salvataggio in mare e come ognuno possa essere utile a portare aiuto a chi è in difficoltà e a chi si presta a salvargli la vita. Grazie alla disponibilità di un volontario che ha finto di essere un bagnante in difficoltà, è iniziata l’esercitazione pratica delle operazioni di aiuto a mare e del soccorso su spiaggia. L’uomo è stato salvato e recuperato sino a riva dal personale intervenuto in acqua su un pattino, prima di essere adagiato su una barella spinale e avviare le manovre rianimatorie. C’è stato anche l’intervento dei sanitari del 118 che hanno utilizzato un defibrillatore per risvegliare il bagnante e portare a compimento le operazioni di salvamento. Base logistica delle operazioni stesse, è stata la postazione di Mare senza Frontiere, sotto la terrazza creata dalla nuova piazza Mediterraneo che si affaccia sul mare di Marina di Modica.