Attualità

Zoomafie, Commissione parlamentare presenta relazione

Emersa la necessità di rafforzare gli strumenti investigativi e di inasprire le pene

di Bruno Capanna -

Le corse clandestine di cavalli. Un fenomeno radicato in Italia e soprattutto al Sud dove le organizzazioni criminali manifestano così il loro potere, sfidando le istituzioni democratiche ma anche minacciando di conseguenza la sicurezza pubblica e il benessere degli animali. Sull’argomento oggi in Prefettura a Catania, nel cui territorio il fenomeno è ben radicato, è stata presentata la relazione nazionale frutto del lavoro della Commissione Parlamentare di inchiesta sulle ecomafie che nell’arco di un anno ha effettuato audizioni e sopralluoghi laddove sorgono stalle abusive o si sono svolte corse clandestine non solo a Catania ma anche a Palermo, Messina, Gela e Niscemi. All’incontro con i giornalisti erano presenti il presidente Jacopo Morrone ed i relatori Eliana Longi e Vincenza Rando che hanno rimarcato la necessità di agire sulla prevenzione, rafforzare gli strumenti investigativi, inasprire le pene, colpire le infrastrutture criminali e, soprattutto, investire nella riqualificazione sociale e culturale dei territori