Attualità
Ztl Macchitella, residenti gelesi ‘spiazzati’
Si contestano le modalità di attuazione, giudicate poco trasparenti e prive di coinvolgimento con il territorio, a differenza di quanto fatto in altre zone della città.
Nel cuore del quartiere Macchitella è tornata la zona a traffico limitato, attiva ogni giorno dalle 21 alle 2 del mattino. Una riattivazione che ha colto di sorpresa molti residenti e automobilisti, soprattutto per l’assenza di comunicazioni ufficiali e preventive da parte dell’amministrazione comunale.
Il provvedimento non è nuovo: si tratta infatti della naturale applicazione di una delibera di giunta approvata a febbraio 2024, che ha stabilito l’attivazione automatica della Ztl stagionale nel periodo estivo, precisamente dal 1° luglio al 10 settembre. L’amministrazione comunale ha chiarito che non si tratta di una decisione estemporanea o imprevista, ma di un atto già definito nei mesi scorsi e destinato a ripetersi ogni anno secondo le tempistiche stabilite.
Nonostante le spiegazioni fornite, la misura ha generato malcontento tra i residenti della zona, che lamentano una mancanza totale di informazione e dialogo con le istituzioni. In altri quartieri della città, come il lungomare o il centro storico, l’attivazione delle Ztl è stata preceduta da campagne informative e avvisi pubblici diffusi attraverso vari canali.
A Macchitella, invece, molti cittadini si sono trovati di fronte al fatto compiuto, con il rischio di incorrere in sanzioni per l’accesso non autorizzato. Le critiche si concentrano soprattutto sulle modalità di gestione della comunicazione, considerate inadeguate e non in linea con l’intento di costruire un rapporto di collaborazione tra Comune e quartieri. Il malcontento è stato raccolto anche a livello politico, con richieste ufficiali di annullamento delle eventuali multe elevate nei primi giorni di attivazione della Ztl e l’invito all’amministrazione a intraprendere azioni più trasparenti e partecipative in futuro.