Catania

Allarme per pianta invasiva, II Municipio chiede interventi

E' allarme a Catania per una pianta invasiva che assume le sembianze di un albero e costituisce un pericolo per i cittadini visto che crolla facilmente anche in assenza di vento. A lanciare l'allarme è il presidente del II Municipio Claudio Carnazza che chiede all'amministrazione comunale di intervenire

di Bruno Capanna -

Sembra un albero ma in realtà non lo è. Cresce rapidamente e può raggiungere un’altezza di oltre 10 metri, rilasciando tossine nel terreno. Parliamo dell’Ailanthus altissima, noto anche come “Albero del Paradiso” o “Falso noce”. La sua caduta è molto frequente perché sostanzialmente è debole e questo può costituire un pericolo per chi si trova a passare sotto le sue fronde.

Questa pianta, di origini cinesi, è presente in maniera diffusa a Catania. Tende a colonizzare velocemente aree incolte e degradate e cresce praticamente ovunque.

Le immagini che stiamo vedendo si riferiscono al II Municipio dove tra il 26 agosto e il 27 ottobre si sono verificati pericolosi cedimenti in via Puglia ed al parco Amico in via Concetto Marchesi. Le foto sono state scattate dal presidente del II Municipio Claudio Carnazza che chiede all’amministrazione comunale di intervenire visto che solo fortunatamente non si sono registrati danni a persone o cose