Attualità

Capo Gallo, la spiaggia della riserva rischia di scomparire

Anche la riserva marina naturale colpita dall’erosione. Le mareggiate mettono a rischio anche le attività del cantiere nautico

di piero messina per sicilia on demand -

Anche la riserva Marina di Capo Gallo, piccola perla della costa palermitana rischia di essere colpita dal drammatico fenomeno dell’erosione. Ambiente naturalistico selvaggio e roccioso, Capo Gallo custodisce alcune spiaggette con sabbia e pietrisco, meta di un turismo che vuole restare lontano dal caos.

Lo scorso inverno, però, alcune mareggiate di grande intensità, hanno trascinato sabbia e pietrisco sul lato occidentale del piccolo golfo. Le spiagge sono quasi scomparse ma al tempo stesso quel materiale trascinato dalle onde ha invaso lo scivolo del cantiere nautico che da sempre opera in quel tratto di costa.

Così è stato necessario intervenire per rimuovere quel materiale che metteva a rischio la normale attività da diporto. Quella sabbia ora è conservata sulla banchina del cantiere in alcune decine di sacchi di plastica.

Adesso il dilemma è: come si fa a ricostituire quelle spiagge? Di sicuro, quelle sabbie e quei materiali , prima di essere riutilizzati, andranno caratterizzati, ovvero analizzati per comprenderne composizione, reale provenienza, per evitare il possibile rischio di inquinamento. Dal cantiere nautico fanno sapere che sul caso sono stati allertati gli uffici competenti ed ogni procedura è regolarmente tracciata. E’ stato già dato incarico a un laboratorio di procedere all’analisi di quei materiali.