Catania

Conosciamo il nuovo polo notturno per senza fissa dimora

E' destinato a diventare un punto di riferimento per tante persone senza fissa dimora il nuovo polo notturno di via Stazzone a Catania. Il dormitorio, dotato di 30 posti, sarà presto affiancato da un polo diurno che sorgerà in zona Angeli Custodi che completerà il sistema di accoglienza

di Bruno Capanna -

Ha aperto i battenti da qualche giorno ma è già molto gettonato il nuovo polo notturno per persone senza fissa dimora anche con animali d’affezione di via Stazzone, nel quartiere Cibali a Catania. La struttura, finanziata nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Metro Plus” e promossa dal Comune di Catania, è gestita dagli operatori della cooperativa sociale “Mosaico” che si avvarrà, per il ruolo di vigilanti, di ex senza fissa dimora. Gli ospiti del dormitorio, accompagnati dagli operatori dell’Unità di Strada, possono usufruire di servizi doccia e lavanderia, assistenza sanitaria e vestiario. Per l’accoglienza è necessario essere in possesso di un documento di riconoscimento o di un certificato di identificazione rilasciato dalla Questura