Catania
Conosciamo l’idrosadenite suppurativa, malattia della pelle
Si chiama "idrosadenite suppurativa", una malattia della pelle che condivide con l'acne le lesioni e le cicatrici ma che ha effetti più debilitanti per il corpo. Oggi può essere curata con farmaci innovativi tra cui un anticorpo monoclonale che ha appena ottenuto la rimborsabilità dal Sistema Sanitario Nazionale
Convivere bene con il proprio corpo è il desiderio di tutti. A maggior ragione di coloro che hanno l’idrosadenite suppurativa, una malattia infiammatoria cronica della pelle, denominata “acne inversa”, poiché condivide con l’acne i noduli, gli ascessi e le cicatrici, ma che va oltre perché è più debilitante sia per il fisico che per la mente.
Diagnosticata in ritardo nella maggioranza dei casi, colpisce numerose persone anche in Sicilia, tra cui molti giovani, la cui vita sociale, personale e lavorativa viene compromessa a causa del pesante carico psicologico che porta con sé.
Si tratta di una malattia complessa, favorita da una predisposizione genetica e aggravata da diversi fattori scatenanti, come il fumo, l’obesità e un’alimentazione sbilanciata, che oggi può essere curata con farmaci innovativi, tra cui un anticorpo monoclonale che ha appena ottenuto la rimborsabilità dal Servizio Sanitario Nazionale