Attualità
Crisi agroalimentare, Aiello: “La politica deve intervenire”
"Non basta la ricerca e l'innovazione: servono misure specifiche"
Il settore agroalimentare nella fascia trasformata e non solo, che rappresenta uno dei settori trainanti storicamente per il territorio, vive una crisi profonda che non può essere affrontata solamente investendo nei risultati portati dalla ricerca e puntando sull’innovazione relativamente al sistema produttivo. A ciò infatti si devono necessariamente sommare delle buone politiche. A sostenere questo, è il Sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, che ai nostri microfoni racconta quella che è la realtà di tantissime imprese che rischiano di scomparire.
Non ci si stupisce di queste parole, sentite più volte e da più fronti. Svariati i sit in svolti in cui gli imprenditori hanno denunciato politiche europee troppo distanti che agevolano poco le piccole imprese. A peggiorare le cose, l’aumento del costo di produzione, dei trasporti e di tutte le materie prime.
Per denunciare queste difficoltà, il movimento per i diritti agricoli annuncia nuove iniziative di protesta. “Saremo in conferenza stampa – spiega Marcello Guastella – dentro una serra di pomodoro che non verrà raccolto, poi in un’azienda zootecnica dismessa per gli alti costi energetici e in un campo di grano per denunciare il crollo dei prezzi”.
Previsto inoltre per giorno 26 giugno un sit in al piazzale del mercato ortofrutticolo a Vittoria.