Ragusa
Forza Italia Vittoria programma il rilancio del partito a livello comunale
Incontro con Castiglione, Falcone e Cugnata per pianificare tesseramento e presenza sul territorio
Un confronto franco, ricco di spunti e proposte, quello che si è svolto ieri sera a Vittoria su iniziativa della segreteria cittadina di Forza Italia, guidata da Andrea La Rosa con la presenza del consigliere comunale Biagio Pelligra. All’incontro, organizzato in sinergia con la segreteria provinciale rappresentata da Giancarlo Cugnata, hanno partecipato il deputato nazionale di Forza Italia Giuseppe Castiglione e l’europarlamentare Marco Falcone, insieme a dirigenti locali e provinciali del partito.
Tesseramento e costruzione della classe dirigente
Centrale nel dibattito è stato il tema del tesseramento e della ricostruzione di una classe dirigente qualificata, attraverso una pianificazione capillare sul territorio. L’obiettivo – è stato spiegato – è quello di allargare la base del partito e coinvolgere nuove energie, puntando su volti giovani, competenti e motivati. “Una sfida su cui siamo già concentrati – ha affermato il segretario cittadino Andrea La Rosa – che nelle prossime settimane si tradurrà nella nomina dei responsabili dei vari settori tematici e nell’organizzazione di incontri con associazioni, categorie produttive e realtà civiche del territorio”.
Temi prioritari: aeroporto, agricoltura, sicurezza
Durante l’incontro sono stati ribaditi i temi prioritari su cui Forza Italia intende portare avanti un confronto diretto con la cittadinanza: aeroporto, agricoltura, sicurezza, turismo e attività produttive, ma anche politiche giovanili e proposte concrete per uno sviluppo duraturo del territorio.
Forza moderata e radicamento sul territorio
Forza Italia ha confermato la volontà di rilanciare la propria azione come forza moderata, aperta al dialogo e all’aggregazione di realtà civiche. L’obiettivo è contribuire, in modo responsabile e propositivo, alla costruzione di un centrodestra coeso e credibile anche a livello comunale.
“Adesso – ha concluso La Rosa – sarà fondamentale capitalizzare gli sforzi e l’entusiasmo, mantenendo un dialogo costante con la gente, con i delusi e con chi crede che Vittoria possa ancora cambiare, puntando su competenza e rinnovamento”.