Notizie
“La scuola dei popoli di Acate realtà in crescita”
Nel ricordo di Daouda Diane
Circa un mese fa nasceva ad Acate la scuola dei Popoli, oggi si registrano i primi importanti risultati. L’iniziativa è stata promossa dalla Cgil, insieme alla FLAI Cgil, sindacato dei braccianti e la FLC Cgil, sindacato scuola, a livello regionale. La struttura è una realtà in diverse regioni, per dare un supporto concreto ai braccianti stranieri grazie al contributo delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza. La scuola è rivolta agli stranieri che vivono ad Acate dove si svolge il corso di prima alfabetizzazione della lingua italiana. Un’iniziativa nata dalle attività di sindacato di strada portato avanti dalla Flai Cgil che ha raccolto la richiesta dei braccianti di voler imparare la lingua italiana come principale ed indispensabile strumento per acquisire diritti di cittadinanza a partire dal lavoro regolare e dignitoso in un contesto di grandi criticità. Acate è il territorio dove da più di due anni non si hanno notizie di Daouda Diane scomparso nel nulla il 2 luglio del 2022, senza alcuno sviluppo concreto nelle indagini.
“La Scuola dei Popoli”, sostenuta anche dall’Amministrazione Comunale di Acate, svolge l’attività nei locali del Castello dei Principi di Biscari ed è portata avanti da volontari che fin da subito si sono messi a disposizione.