Catania
Nuovo vertice alla Polizia Stradale della Sicilia Orientale: si insedia Maria Grazia Milli
Esperienza a Reggio Calabria e impegno nelle politiche di sicurezza
Si è insediata a Catania la dott.ssa Maria Grazia Milli, Primo Dirigente della Polizia di Stato, che subentra al dott. Nicola Spampinato, andato in quiescenza dopo una lunga carriera al servizio della sicurezza stradale.
Una carriera di successi e impegni importanti
La dott.ssa Milli, laureata in Giurisprudenza all’Università “La Sapienza” di Roma, è entrata in Polizia nel 1994. Dopo il corso di formazione per commissari, ha iniziato la sua carriera alla Sezione Polizia Stradale di Palermo, ricoprendo nel tempo numerosi e prestigiosi incarichi.
Esperienza a Reggio Calabria e impegno nelle politiche di sicurezza
Negli ultimi anni ha prestato servizio a Reggio Calabria, dove ha diretto la Sezione Polizia Stradale e successivamente è stata Capo di Gabinetto della Questura, coordinando attività complesse e delicate, tra cui la gestione dei servizi connessi agli sbarchi di migranti. Nel 2004 e 2005 è stata inoltre responsabile del Progetto Icaro, la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale rivolta ai giovani, e ha partecipato come esperta a diverse trasmissioni televisive nazionali dedicate alla prevenzione degli incidenti e alla cultura della sicurezza.
Il suo impegno per la Sicilia Orientale
Durante il suo primo incontro con il Questore di Catania, la dott.ssa Milli ha espresso “orgoglio e senso di responsabilità per l’incarico ricevuto”, assicurando il massimo impegno nel rafforzare le attività di prevenzione e controllo sulle principali arterie della Sicilia orientale – dalla tangenziale alla rete autostradale – “a tutela della legalità, del rispetto del Codice della Strada e della sicurezza di tutti gli utenti”.