Notizie

Pioggia e allagamenti, disagi a Palermo e in provincia

Distacchi elettrici e meno acqua a causa del maltempo. Criticità anche nel messinese

di Redazione -

Pioggia battente su Palermo e provincia, ieri pomeriggio,  e come capita spesso si sono registrati allagamenti in diverse strade e nelle borgate di periferia. Al momento i vigili del fuoco sono impegnati a liberare diversi residenti sia nel capoluogo che in provincia rimasti dentro gli ascensori per i continui distacchi di energia elettrica. In provincia a San Cipirello sono arrivate diverse segnalazioni alla sala operativa della protezione civile per allagamenti di strade e cantinati. Problemi legati alla viabilità  a Castronovo di Sicilia sulla strada provinciale 36 e sulla strada provinciale 69. Stanno intervenendo due squadre per liberare due persone bloccare al bivio. A Santa Flavia ci sono alcune villette rimaste isolate a causa della forte burrasca che si è abbattuta nella zona. A Trabia è stata segnalato l’allagamento nella strada statale in prossimità  dell’ingresso dell’autostrada. Disagi anche a Termini Imerese e Campofelice di Roccella. A Canicatti nell’agrigentino si è verificata una frana in contrada Corriggia.

Amap per distacchi energia meno acqua a Palermo

Amap informa che le condizioni di maltempo che si sono verificate nel pomeriggio di oggi hanno causato l’interruzione temporanea della fornitura di energia dalla rete elettrica gestita da Enel, presso numerosi pozzi e impianti di sollevamento che conducono le acque alle reti idriche dei Comuni gestiti. Il fermo degli impianti sta determinando una riduzione dell’apporto idrico a Palermo con conseguenti disservizi che si potranno determinare, a partire dalla serata di oggi, nei seguenti distretti di distribuzione idrica: Santa Maria di Gesù, Falsomiele, Villagrazia, Calatafimi (zona adiacente il viale Regione Siciliana), Boccadifalco zona bassa, zona aeroporto, Borgonuovo, Cep. Non si esclude il coinvolgimento di ulteriori zone o Comuni che potrebbero essere interessati da sensibili cali di pressioni e interruzione temporanea dell’erogazione. Le squadre operative stanno intervenendo al fine di ripristinare nel più breve tempo possibile la funzionalità  degli impianti per cui è stata interrotta la fornitura di energia elettrica

Frana sulla strada Palermo Sciacca

A causa della forte pioggia si è verificata una frana che ha bloccato la strada statale “Palermo-Sciacca” nella zona del chilometro 43 in territorio di Monreale (Palermo). Stanno intervenendo i vigili del fuoco e le squadre Anas per ripulire la strada e riaprire il transito. Allagamenti anche a Belmonte Mezzagno dove le strade sono state trasformati in fiumi. Tombini saltati e allagamenti anche sulla strada Statale 113 nella zona tra Ficarazzi e Villabate. Disagi anche a Bagheria dove la forte pioggia ha scoperchiato diversi tombini.

Bufera su Cefalù ombrelloni e tavolini spazzati via

Forti raffiche di vento si sono abbattute a Cefalù nella zona di un bar che si trova al molo. In pochi minuti si è abbattuta una forte bufera che ha investito quanti si stavano godendo il pomeriggio seduti ai tavolini. Sono volati via ombrelloni e tavolini e i clienti hanno trovato riparo nel locale. “Un attimo prima era tutto calmo – dice il sindaco di Cefalù Daniele Tumminello – Per i clienti qualche momento di paura, ma per fortuna non ci sono stati feriti. Abbiamo inviato in giro i volontari della protezione civile, ma al momento non si registra nessun danno in paese”. Si registrano allagamenti anche nella zona dove c’è l’hotel Costaverde. Stanno per intervenire i vigili del fuoco.