Caltanissetta

Sacche sangue esaurite, la Fidas lancia l’allarme

I numerosi incidenti stradali, l'aumento di interventi urgenti e il minor numero di donazioni sono tre degli elementi che hanno quasi esaurito le scorte di sangue dell'ospedale di Gela. Servono urgentemente nuove donazioni e la FIDAS locale lancia un appello ai cittadini

Acqua, la città di Gela a secco

Manca l’acqua in mezza città in questi giorni. Da diversi quartieri serviti dai serbatoi di Montelungo e di Spinasanta arrivano lamentele per l’assenza di erogazione e per il mancato rispetto dei turni di distribuzione. Secondo l’assessore Filippo Franzone i disagi dovrebbero risolversi nel giro delle prossime ore

45 giorni senz’acqua e pietrisco nelle tubature

Tubature intasate da detriti e pietrisco e serbatoi a secco da 45 giorni ,è quanto accade a Gela ai residenti di via Darwin e dintorni che sono costretti ad elemosinare acqua da amici e parenti quando anche le autobotti non sono disponibili a causa della lunga lista d'attesa.

Studentessa Lombarda racconta le radici di Gela

La dodicenne Gaia Zarba ha incontrato il primo cittadino di Gela e l’assessore all’istruzione che le hanno conferito un riconoscimento per aver richiamato le bellezze di Gela in un compito di Educazione civica svolto nella sua scuola di Muggiò nella provincia di Monza

Elipista, tutto ancora fermo. Finanziamento a rischio

Lo scorso febbraio era stato annunciato un finanziamento di 97mila euro in Finanziaria regionale per i lavori di adeguamento e gli interventi di manutenzione dell'elipista a Gela. Ad oggi però quei soldi, stanziati per l’Asp, rimangono chiusi in un cassetto della Regione, nell’attesa che l’Azienda e il Comune firmino una convenzione per intervenire

Caro libri, aumento del 20% ma i commercianti lo rinnegano

Un aumento del 20% sul materiale scolastico è ciò con cui le famiglie siciliane dovranno fare i conti in vista della riapertura delle scuole prevista per il 12 settembre. A Gela però i commercianti del settore sembrano voler rinnegare i rincari.

Al via Argo Cassiopea, da oggi nuove riserve di gas

Partita la primissima fase della produzione di gas del giacimento “Argo-Cassiopea”, lungo la costa locale. Come annunciato lo scorso 26 marzo, Eni ha avviato la produzione di gas dal giacimento al largo del Golfo di Gela, il più importante progetto di sviluppo a gas sul territorio italiano