Attualità

Rifiuti pericoli dalla Francia, protestano gli ambientalisti

L’autorizzazione è stata concessa dal dipartimento regionale Acqua e Rifiuti, ma le associazioni ambientaliste lanciano l’allarme

di finmedia -

Un nuovo carico di rifiuti potenzialmente pericolosi arriverà a Gela. Si tratta di catalizzatori esauriti contaminati da sostanze pericolose, provenienti dal sito francese della Eurecat France, destinati a operazioni di recupero presso l’impianto Ecorigen. L’autorizzazione regionale prevede l’importazione di un massimo di 500 tonnellate, suddivise in 35 spedizioni, fino al 31 dicembre.

Una decisione che preoccupa le associazioni ambientaliste. Emanuele Amato, presidente di Amici della Terra Gela e rappresentante dei Verdi, denuncia la gravità della situazione, sottolineando come il territorio gelese sia già fortemente compromesso sotto il profilo ambientale.

Amato chiede all’amministrazione comunale e alle istituzioni di attivare un tavolo permanente per monitorare lo stato delle bonifiche e le condizioni ambientali della città, evitando che Gela diventi un polo di smaltimento di rifiuti pericolosi.

Gli esponenti locali dei Verdi, inoltre, intendono coinvolgere il portavoce nazionale di Europa Verde, il deputato Angelo Bonelli, per portare la questione all’attenzione del Parlamento.