Palermo

Siccità, la Regione rifiuta la proposta Webuild: non sostenibile VIDEO

L'impatto economico complessivo annuo ammonterebbe a circa 187,3 milioni di euro

di Sergio Randazzo -

«A breve saranno pubblicati i bandi per i due dissalatori di Palermo che, cosi come previsto dalla delibera di giunta 459 dello scorso 27 dicembre, saranno realizzati in project financing, quindi con il coinvolgimento di soggetti privati. Parliamo di un investimento di 180 milioni, di cui 10 di fondi regionali». Lo ha annunciato l’assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilità, Francesco Colianni, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta oggi pomeriggio a Palazzo d’Orléans, sede della Presidenza della Regione Siciliana. All’incontro hanno preso parte anche Salvo Cocina, dirigente generale del Dipartimento della Protezione Civile e coordinatore della Cabina di regia per l’emergenza idrica, e Mario Cassarà, dirigente dell’assessorato dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità.