Notizie
Sicilia, isola regina delle separazioni
La Sicilia guida la classifica dei divorzi “reali”: nel 2023 sono stati più di 7.500 le coppie che sono scoppiate. E' il tasso più alto del Paese insieme a Sardegna e Liguria. In termini assoluti, significa quasi un divorzio su dieci.
La Sicilia si conferma tra le regioni italiane con il più alto numero di divorzi, guadagnandosi il titolo di “regina” delle separazioni. Secondo gli ultimi dati, nell’isola si registra un aumento costante delle richieste di scioglimento matrimoniale, con tassi superiori alla media nazionale. Nel 2023 sono stati 7.538, pari a 1,6 ogni mille abitanti, il tasso più alto del Paese insieme a Sardegna e Liguria. In termini assoluti, significa quasi un divorzio su dieci in Italia. Un fenomeno che riflette profondi cambiamenti sociali e culturali: se un tempo il matrimonio in Sicilia era percepito come indissolubile, oggi cresce la tendenza a ricorrere al divorzio come soluzione a rapporti conflittuali o insoddisfacenti. Gli esperti che abbiamo intervistato ci hanno detto la loro