Attualità
Incontro su Leone XIII e Leone XIV, i papi delle cose nuove
Presente Mons. Dario Edoardo Viganò Vice Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e delle Scienze Sociali
Il salotto dell’Accademia Zelantea di Acireale ha ospitato un incontro culturale, dedicato alla figura di due pontefici accomunati da una visione profetica della modernità: “Leone XIII e Leone XIV, i papi delle cose nuove”.
L’iniziativa, promossa dalla Diocesi di Acireale e dalla Comunità di S. Egidio ha visto la partecipazione di Mons. Dario Edoardo Viganò, figura di spicco del panorama ecclesiale e culturale, già prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede e oggi Vice Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e delle Scienze Sociali.
Viganò nel suo intervento ha tracciato un percorso che ha legato Leone XIII, autore della celebre enciclica Rerum Novarum a Leone XIV che interpreta il mondo contemporaneo, inteso come apertura alla cultura ed ai nuovi linguaggi