Trapani
Fiaccolata a Castelvetrano per Mary Bonanno
L'iniziativa, promossa per dire "basta" alla violenza di genere, si terrà mentre la famiglia Campagna chiede rispetto e discrezione per un dolore incommensurabile
Un’intera comunità si mobilita per non dimenticare e per lanciare un messaggio chiaro: la violenza non è tollerabile. Mercoledì alle 21, le vie di Castelvetrano saranno illuminate dalle fiaccole di “Mary nel cuore, insieme per dire basta”, un corteo silenzioso e partecipato in ricordo di Mary Bonanno.
La donna è stata tragicamente uccisa dal marito, Francesco Campagna, nella loro abitazione di via IV Aprile lo scorso venerdì, in un omicidio-suicidio che ha lasciato attonita l’intera cittadina. La fiaccolata prenderà il via da piazza Escrivà e si snoderà attraverso le strade del centro, fino a raggiungere il suggestivo sistema delle piazze, luogo simbolo di aggregazione e riflessione per i cittadini di Castelvetrano. L’evento è un segno tangibile della volontà di non lasciare sole le vittime di violenza e di promuovere una cultura del rispetto e della non violenza.
Parallelamente, l’avvocato Lorenzo Rizzuto, legale della famiglia Campagna, ha rivolto un accorato appello alla stampa, chiedendo massima discrezione e rispetto per la memoria delle vittime e per il dolore delle famiglie coinvolte.
L’invito è a evitare la spettacolarizzazione della vicenda e la diffusione di dettagli privati o non accertati, che potrebbero ulteriormente ledere la privacy e la sensibilità di chi sta vivendo un lutto così profondo. “Si chiede di trattare la vicenda con la massima discrezione, evitando la spettacolarizzazione e la diffusione di particolari non essenziali e non accertati, al fine di tutelare la memoria delle vittime e il diritto delle famiglie a vivere questo momento di immane dolore nel raccoglimento e nella riservatezza,” ha dichiarato l’avvocato Rizzuto.
Un’ulteriore richiesta specifica è stata avanzata ai giornalisti: astenersi dall’effettuare riprese video, fotografie o filmati all’interno del luogo di culto durante lo svolgimento della funzione religiosa, un momento di intimo raccoglimento che merita il massimo rispetto. Castelvetrano si prepara così a una serata di profonda riflessione e di unità, unita nel dolore ma anche nella ferma volontà di ribadire che episodi come quello che ha strappato Mary Bonanno alla vita non devono più accadere.