Notizie
Le vecchie glorie sfidano l’eccellenza per la solidarietà
Emozioni, gol e un grande cuore al "Gianni Cosimo" di Vittoria: la partita di beneficenza tra la San Vincenzo De Paoli e il Vittoria calcio ha visto scendere in campo leggende del passato per un nobile scopo, regalando spettacolo e raccogliendo fondi per chi ne ha più bisogno
Lo stadio comunale “Gianni Cosimo” di Vittoria si è trasformato in una vibrante celebrazione di sport e solidarietà. L’incontro di beneficenza, patrocinato dall’assessorato allo sport del Comune di Vittoria, ha visto la formazione locale del Vittoria calcio, militante nel campionato di Eccellenza, sfidare una rappresentativa della San Vincenzo De Paoli, arricchita dalla presenza di autentiche icone del calcio vittoriese.
Nonostante il divario anagrafico, i nomi che hanno fatto la storia del calcio locale come Rosa, Licata, Russo, D’Agosta e Iapichino hanno dimostrato che la classe e l’esperienza non conoscono età. I loro tocchi di palla, la visione di gioco e la grinta hanno tenuto testa ai più giovani calciatori biancorossi, regalando sprazzi di grande calcio e strappando applausi al folto pubblico presente. A testimoniare l’importanza dell’evento, anche la presenza in campo dell’assessore allo sport Fabio Prelati, sceso in campo in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale. Ma al di là del risultato sportivo, che ha visto prevalere il Vittoria per quattro reti a una, a trionfare è stato lo spirito di collaborazione e il desiderio comune di aiutare il prossimo.
Il fair play e il rispetto reciproco sono stati i veri protagonisti della giornata, culminati in un gesto di grande sportività: la formazione del Vittoria ha infatti ceduto il trofeo del primo posto alla squadra azzurra della San Vincenzo De Paoli, sottolineando la priorità dell’iniziativa benefica.
L’incasso della “Partita della solidarietà” sarà ora interamente devoluto a due importanti progetti sociali. Grazie alla generosità del pubblico e dei partecipanti, si potranno acquistare biciclette per agevolare gli spostamenti lavorativi di persone con difficoltà economiche e occhiali da vista per bambini di famiglie bisognose, offrendo loro un concreto aiuto per migliorare la propria vita.