Attualità

Oda, nuovo presidio dei lavoratori senza stipendio da 8 mesi

Presidio oggi di alcuni dei 300 dipendenti dell'Opera Diocesana Assistenza di Catania, senza stipendio da 8 mesi. L'iniziativa è stata organizzata dall'Usb che ha incontrato i rappresentati Consorzio che a breve si occuperà ufficialmente del ramo sanitario dell'ente

di Bruno Capanna -

Continuano a sopportare una situazione molto pesante i circa 300 dipendenti dell’Oda, l’Opera Diocesana Assistenza di Catania, senza stipendio da marzo di quest’anno, a fronte di un lavoro per tante persone disabili comunque garantito.

I lavoratori sperano che con l’affitto del ramo d’azienda sanitario al consorzio Sisifo, possano finalmente arrivare le mensilità arretrate.

L’Usb, che oggi ha organizzato un sit-in di fronte alla sede amministrativa dell’Ente in viale Libertà, ha incontrato ieri i rappresentanti del Consorzio che ancora avrebbe presentato solo un contratto preliminare. La speranza è che alcuni stipendi arretrati vengano al più presto corrisposti secondo quanto emerso dopo il colloquio