Caltanissetta

Parco ‘Iqbal Masih’, ferita aperta nel cuore di Macchitella

Il parco, intitolato a Iqbal Masih, a Gela, simbolo mondiale della lotta allo sfruttamento minorile, oggi si ritrova ad essere teatro di atti di inciviltà, lontanissimi dai valori che quel nome porta con sé. Appena sottoposta a manutenzione e ripristinata per restituire ai più piccoli un luogo sicuro dove giocare, l’area giochi del parco è stata nuovamente vandalizzata

Gravi perdite d’acqua nonostante l’emergenza

Nonostante la grave crisi idrica che colpisce la Sicilia, continuano a Gela ingenti perdite d’acqua nel quartiere Settefarine, soprattutto in via Juvara e via Ghirlandaio, ad ogni turno di erogazione. I cittadini segnalano da tempo la situazione senza ottenere risposte efficaci, mentre migliaia di litri si sprecano a causa di condotte vecchie e mal manutenute. Una contraddizione inaccettabile in piena emergenza siccità.

Chiude con oltre 80mila visitatori la 43ª sagra del carciofo

La 43ª Sagra del Carciofo di Niscemi, svoltasi dal 25 aprile al 4 maggio 2025, si è conclusa con grande successo, attirando oltre 80.000 visitatori. L’evento ha celebrato il carciofo violetto, simbolo dell’identità agricola locale, con degustazioni, spettacoli, mostre e laboratori. Momento clou è stato il riconoscimento del carciofo “Nostrale” come Presidio Slow Food. La manifestazione ha rafforzato il legame tra tradizione e innovazione, confermandosi un’occasione unica di promozione culturale e turistica per Niscemi